COMO IN SALUTE 2025

Data pubblicazione: 25/02/2025

Data fine pubblicazione: 26/11/2025

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Calendario Eventi

Numero: 36

A seguito del successo riscontrato nelle precedenti edizioni, a partire dal 5 marzo 2025 torna la rassegna di incontri "Como in Salute", organizzata e promossa dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO) di Como, in collaborazione con il Comune di Como.

L’iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, si è affermata come vero e proprio punto di riferimento per la cittadinanza, offrendo momenti di divulgazione medico-scientifica accessibili a tutti.   

Negli anni, "Como in Salute" si è distinta per il suo approccio innovativo, coinvolgendo esperti del settore in una serie di incontri con il fine di informare il cittadino sulle più comuni patologie e sui percorsi diagnostico-terapeutici disponibili sul territorio comasco, nonchè sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie e sull’importanza di adottare stili di vita sani. Gli incontri sono un’occasione di interazione con molti specialisti operanti nelle strutture del nostro territorio.

Nelle edizioni passate, Como in Salute si è svolto all’interno della prestigiosa sede della Pinacoteca Civica della nostra città, gentilmente messa a disposizione dal nostro Comune.

La novità del 2025 è l’estensione del progetto al di fuori delle mura comasche, con il coinvolgimento dei Comuni di Cantù, Erba e Menaggio.

Diciassette appuntamenti si susseguiranno pertanto tra Como, Cantù, Erba e Menaggio, dal 5 marzo al 26 novembre, con una breve pausa estiva. Gli incontri sono aperti alla popolazione e gratuiti.

Si allega la locandina, recante il calendario degli incontri e l'elenco dei relatori e dei moderatori che presenzieranno agli incontri. 

 

Data creazione: 25/02/2025

Data ultimo aggiornamento: 11/03/2025

Allegati (totale: 1)
LOCANDINA COMO IN SALUTE 2025 .pdf
06/03/2025 (323.24 KB)

Comunicazioni e Avvisi correlati

Comunicazioni – Notizie Utili 26/03/2025
Si allega comunicazione giunta dalla Direzione Welfare di Regione Lombardia, recante quanto in oggetto. 

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies